Attività
Ginnastica artistica femminile

Informazioni sul corso di ginnastica artistica femminile
GIORNI E ORARI
I corsi di ginnastica artistica femminile si svolgono dal lunedì al venerdi dalle 17.00 alle 20.00, a seconda dell’età e del livello tecnico. Per maggiori dettagli consultare la pagina degli ORARI.
COSA E’
Gli attrezzi di questa specialità sono corpo libero con accompagnamento musicale, trave, volteggio e parallele asimmetriche. Tutti gli esercizi sono eseguiti individualmente, ma le classifiche sono individuali o di squadra (somma dei punteggi dei diversi componenti di una società o rappresentativa nazionale). È disciplina olimpica.
Gli attrezzi della ginnastica artistica femminile
Le specialità che compongono il concorso generale della ginnastica artistica femminile sono il volteggio, le parallele asimmetriche, la trave ed il corpo libero.
TRAVE
Trave Forse la specialità più difficile della ginnastica artistica femminile è la trave, larga 10 cm e lunga 5 metri, posta ad un’altezza di m. 1,05 dal bordo superiore dei tappeti. Gli esercizi devono includere una serie di elementi acrobatici, come salti, giri, passi, combinati tra loro. L’atleta deve utilizzare tutta la lunghezza dell’attrezzo, esprimendo allo stesso tempo eleganza, flessibilità, sicurezza e controllo. Il tempo massimo per l’esecuzione è di 1 minuto e 30 secondi.
CORPO LIBERO
Corpo libero Accompagnato dalla musica, l’esercizio a corpo libero è un mix di movimenti di danza ed elementi acrobatici. I vari movimenti variano a seconda del tempo e dell’intensità della musica, muovendosi su di una pedana quadrata di 12 metri per lato. Individualità, originalità, padronanza e qualità artistica sono i principali ingredienti per un ottimo punteggio.
PARALLELE ASIMMETRICHE
Parallele Le parallele asimmetriche si compongono di due sbarre in fibra di vetro ricoperte da un leggero strato di legno e poste parallelamente a diverse altezze. La sbarra inferiore si trova ad una altezza di m.1,50 dal bordo superiore dei tappeti, mentre la sbarra superiore è collocata a m. 2,30 dal bordo superiore dei tappeti. L’esercizio si compone di salti, rotazioni nei passaggi in verticale con cambi di impugnature, passaggi da uno staggio all’altro e si conclude con un elemento acrobatico che deve essere controllato al contatto con il suolo.
VOLTEGGIO
Volteggio La tavola del volteggio per le competizioni femminile è posta ad un’altezza di m. 1,25. Il valore del salto è in relazione alla sua difficoltà. Le ginnaste eseguono uno o due salti in funzione della tipologia di gara e le evoluzioni prima e dopo il volo devono essere eseguite con il perfetto controllo del corpo.
I NOSTRI ULTIMI RISULTATI
Risultati finale nazionale Rimini 21/28 giugno FGI (2* parte)
Continua il racconto delle finali Nazionali dei campionati della federazione Ginnasti Italiana:LD LD2 LD3, LC, LC3, LB3, LA, LA3, vediamo cosa è successo nelle giornate dal 24 al 28! 24 e 25 giugno LA cat junior / junior 3 Complimenti a Roberta Magliano e Valentina...
Risultati finale nazionale Rimini 21/28 giugno FGI ( qualifiche)
Quest'ultima settimana di Giugno ha visto La Minnie Gym impegnata con tantissime ginnaste e ginnasti impegnati nelle gare più importanti dell'anno le finali nazionali dei campionati della federazione Ginnasti Italiana: LD LD2 LD3, LC, LC3, LB3, LA, LA3. Siamo partiti...
Risultati finale nazionale Rimini 21/28 giugno FGI Maschile
Prime esperienze Nazionali anche per i nostri ragazzi CATEGORIA LA3 A1 Complimenti a Mannato Alessandro Melecchi Diego e Alessi Stefano che nonostante l'emozione eseguono ottimi esercizi.CATEGORIA LA3 A2 Complimenti a Allegrini Emanuele D'Ettore Federico e...
Sei pronto per iniziare?
Contattaci per conoscere tutte le informazioni su orari e sulla tipologia di corso che fa per te o per tuo figlio/a